La storia della fotografia di matrimonio nasce da una cerimonia in particolare: dalle nozze della regina Vittoria del Regno Unito con Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, nel 1840.
Non molto tempo prima, infatti, fu realizzata la prima fotografia della storia: in quel caso l’autore fu Joseph Nicéphore Niépce che, nel 1826, scattò la foto dal suo studio fotografico.
All’epoca, scattare una fotografia di matrimonio non era per niente facile: le limitazioni tecniche delle vecchie macchine fotografiche erano molte, a partire dall’emulsione scarsamente fotosensibile fino ad arrivare ai tempi di esposizione estremamente lunghi.
Per molti anni quindi, oltre un secolo, la fotografia di matrimonio ha ritratto soggetti statici e immobilizzati, forzatamente in posa e innaturali.
Ciò ha plasmato per anni l’identità della fotografia di matrimonio come rappresentazione rigida ed impostata della realtà.
Fortunatamente però, con il passare del tempo, la fotografia di matrimonio è migliorata non solo nell’evoluzione tecnologica ma anche in profondi cambiamenti di stile.
Oggi, la fotografia di matrimonio è una vera e propria istituzione che la coppia valuta nella pianificazione di nozze.
Il Fotografo di Matrimoni non è più mero “esecutore” ma viene scelto come Artista in grado di esprimere il proprio linguaggio attraverso l’immagine.
Accanto a questo aspetto però, la presenza di sempre più fotografi e l’accessibilità dei nuovi strumenti fotografici sta cambiando la realtà della fotografia di matrimonio.
Sempre più coppie di Sposi cercano un “qualcosa in più” rispetto ad un lavoro che possono sentire di fare da soli attraverso lo smartphone: un tipo di fotografia unica ed originale.
Una raccolta di Fotografie uniche ed inimitabili del proprio matrimonio, realizzate da un artista con anni di esperienza, fisicamente stampate su carta fotografica per diventare ricordi senza tempo: il fascino “vintage” della Fotografia Analogica è sempre più in voga.
In un’epoca in cui la digitalizzazione è ovunque, tornare ad una Fotografia di Matrimonio più tradizionale senza rinunciare ad un stile moderno ed elegante, può davvero fare la differenza nel modo in cui ricorderai e racconterai il tuo matrimonio negli anni a venire!
© ANALOG FILM WEDDING di Mauro Pozzer
Corso Padova 92 – 36100 Vicenza – Italia
P. IVA 02550940247
Tel. +39 0444 1454295
Cell.+39 348 5232317
Email. info@mauropozzer.com