Mauro Pozzer Fotografo Matrimonio Pellicola
Sono Mauro Pozzer e sono un fotografo di matrimonio da oltre 25 anni.
Ho iniziato tanti anni fa, creando il mio studio fotografico nel 1996 in provincia di Vicenza.
Lì ho potuto imparare l’arte della fotografia tra macchine reflex, obiettivi, rullini e pellicole.
L’era della fotografia moderna era dietro l’angolo, così negli anni seguenti mi sono specializzato nella fotografia di matrimonio digitale, quella comunemente utilizzata oggi.
Ciò che amo della fotografia è raffigurare espressioni spontanee, emozioni uniche e dettagli peculiari in un’ottica di reportage con il mio stile personale, fashion e ricercato.
Negli anni ho scattato matrimoni in tutto il mondo, ma l’Italia è il principale paese in cui lavoro, e si adatta alla perfezione come luogo romantico ed emozionale.
Ricco di bellezza, storia e tradizione.
Quattro anni fa riguardando il mio album di matrimonio, ho capito il grande valore della fotografia stampata.
Ho deciso quindi di ritornare alla fotografia analogica di matrimonio e creare un prodotto unico e ricercato.
La fotografia analogica è una fotografia senza tempo.
Eterna ed Unica.
nella foto io e Catia 1987
"Da tempo immemorabile i requisiti fondamentali per la meditazione e l'introspezione sono stati isolamento, solitudine e tranquillità.
Per un fotografo rinchiudersi nella camera oscura è l'equivalente moderno dell'antico costume di ritirarsi nel deserto o in cima ad una montagna.
Perché c'è qualcosa di magico nell'atmosfera di una camera oscura: un senso di pace e sicurezza, di fuga dalle schiaccianti pressioni quotidiane, ulteriormente accentuato dalla quasi totale oscurità di un'ambiente illuminato solamente da pozze di luce giallo-rossastra.
Isolato da ogni influenza esterna, il fotografo può concentrarsi nel compito di creare immagini.
Esplorando in ogni direzione i propri negativi, stampandoli in differenti maniere, egli non solo ha l’opportunità di diventare un’esperto stampatore, ma anche di divenire un miglior fotografo poiché scoprirà nella stampa finita gli eventuali difetti del negativo.
Non mi riferisco qui ai possibili difetti tecnici, ma a deficienze concettuali dell’immagine, sbagli connessi all’angolo sotto cui si è visto il soggetto, insoddisfacenti prospettive che risultano come distorsioni, tipi di illuminazioni sbagliati, composizioni deboli.
Per la mente creativa il lavoro di camera oscura provvede un’esauribile fonte di quel particolare stimolo indispensabile allo sviluppo artistico".Andreas Feininger
Mauro Pozzer Fotografo Matrimonio Pellicola
Con la fotografia digitale, abbiamo perso tanto della presenza tattile di una fotografia.
La stragrande maggioranza delle foto di matrimonio scattate oggi non verrà mai stampata.
Sono diventate un bene virtuale che le persone consumano su schermi di cellulari o monitor di computer e televisori.
Ho voluto tornare indietro nel tempo: un tempo in cui la presenza tattile della foto di matrimonio era la normalità, un tempo in cui i momenti per studiati e ricercati nella luce, nelle ombre e nei colori, un tempo in cui i ricordi erano eterni.
Ho scoperto che la fotografia analogica si sposa perfettamente con la mia concezione di fotografia di matrimonio: l’assenza di post produzione e la maggiore autenticità che caratterizza questa tecnica è ciò che la rende unica, “imperfetta” e umana.
La pellicola mi fa rallentare e riflettere su ciò che fotografo, aiutandomi a catturare meglio la realtà e le emozioni che si offrono davanti a me.
Prima mi trovo ad elaborare mentalmente il racconto fotografico, e poi a lavorare con concentrazione controllando composizione e luce.
Questo è ciò che offro: un servizio fotografico di matrimonio su pellicola.
Un viaggio nel passato, grazie ad una qualità artistica senza tempo.
Mauro Pozzer Fotografo Matrimonio Pellicola
© ANALOG FILM WEDDING di Mauro Pozzer
Corso Padova 92 – 36100 Vicenza – Italia
P. IVA 02550940247
Tel. +39 0444 1454295
Cell.+39 348 5232317
Email. info@mauropozzer.com