“Una domenica di sole.
Una vecchia casa.
Il progetto di un artista e una squadra di amici per realizzarlo.
Il rinnovo dei voti nuziali. La Fotografia Analogica.
Quando Mauro ci ha proposto di poter rivivere il giorno del nostro matrimonio con pochi amici, un luogo bucolico, la preparazione e la cerimonia, tutto immortalato su pellicola, era un semplice venerdì sera (mi aveva detto che doveva testare delle nuove pellicole).
E’ sempre alla ricerca di qualcosa di unico!!
Quella che ne è risultata, è stata una giornata in compagnia, fatta di risate e di momenti emozionanti.
Il tempo è trascorso lento, a tratti si è fermato: non una successione di più scatti in varie pose, ma pochi, studiati momenti e movimenti.
La ricerca lenta della posizione perfetta, della luce nel punto giusto e delle ombre a dare risalto.
Ogni inquadratura nella fotografia analogica va studiata, e questo ci ha permesso, durante il servizio, di guardarci più a lungo, di stringerci le mani più intensamente, di sentire ancora di più le emozioni che stavamo (ri)vivendo.
Il tempo cambia completamente, con la Pellicola.
Così come cambia, si dilata, aumenta l’attesa di vedere cos’è stato fissato per sempre: è questa, l’eternità di un attimo.
Non abbiamo visto subito gli scatti di quel giorno: li vediamo ora, a distanza di tempo, con voi.
L’attesa è ripagata da un’emozione indescrivibile…”