Le prime fotografie nascono nel 1800 assieme al negativo fotografico.
Da quel momento è stato possibile “scrivere con la luce” su carta alla gelatina d’argento.
La fotografia DI MATRIMONIO analogica è la tecnica fotografica più antica per riprodurre, sviluppare e stampare le immagini attraverso pellicole, camere oscure e processi chimici.
Oggi, scattare in analogico un servizio fotografico di matrimonio significa fare un viaggio nel tempo.
Immergendosi tra storia e tradizione, per ottenere delle uniche e vere opere d’arte.
Uniche, come Te.
Bellezza senza Tempo
La fotografia analogica non necessita di editing, di post-produzionio filtri preimpostati.
La tecnica di stampa delle fotografie analogiche dona naturalmente profondità, colore, luce ed armonia alle immagini.
Ricordi indelebili che rimarranno per sempre.
Serve maestria e capacità emozionali
Il fotografo di matrimonio che scatta in analogico deve far rallentare il mondo attorno a sé.
Osservare la luce, i colori e sentire e cogliere i momenti più emozionanti e catturarli con estrema attenzione e cura.
In questo modo si possono avere dei ricordi autentici e reali.
Qualità al posto di quantità
Il fotografo di matrimonio a pellicola, non scatta migliaia e migliaia di foto.
Ma ciascun momento fissato nella pellicola, diventa un ricordo essenziale e preciso nel suo scopo e viene apprezzato anche da chi è fotografato.
Immagini che raccontano emozioni indelebili nel tempo.
Processi chimici e prodotti fisici
Le foto analogiche vengono stampate una ad una in modo artigianale, con un processo chimico che le fa “emergere” davanti agli occhi.
Fotografie di matrimonio stampate, che tornano ad essere fisiche e tangibili.
Realizzate a mano in camera oscura con maestria e creatività.
Unicità di colore, luce e grana
Sia in bianco e nero che a colori, le foto analogiche hanno la capacità di catturare al massimo le alte luci, le ombre e i dettagli.
Generando immagini naturali con un’ampia e reale gamma di colori e la tipica grana della pellicola.
Immagini che ti stupiranno e non smetterai mai di guardare.
Scattando con la pellicola, nell’intero processo fino alla stampa finale la luce la fa da padrona e si può parlare di Fotografia Analogica.
Nella Fotografia di Matrimonio Analogica è entusiasmante tornare a parlare di pellicole ed esposizioni manuali, scatti lenti e attenzione al “click”.
Ma è altrettanto entusiasmante tornare in camera oscura e rifare quei gesti che sembravano scomparsi per sempre…
© ANALOG FILM WEDDING di Mauro Pozzer
Corso Padova 92 – 36100 Vicenza – Italia
P. IVA 02550940247
Tel. +39 0444 1454295
Cell.+39 348 5232317
Email. info@mauropozzer.com